Nel dibattito sulla scelta di un sistema CAD/CAM aperto o chiuso, c'è una domanda importante che tutti dovremmo porci.
Quale dei due sistemi prevarrà in futuro?
Certo, uno può adattarsi meglio alle vostre esigenze di oggi, ma continuerà a soddisfarvi anche in futuro?
Indipendentemente dal sistema che si preferisce o si utilizza attualmente, è importante tenersi al passo con la tecnologia. L'uso di apparecchiature e programmi obsoleti è qualcosa che tutti dovremmo cercare di evitare, dato che la tecnologia moderna continua a svolgere un ruolo crescente nella nostra vita quotidiana.
Detto questo, il sistema che prevarrà in futuro è quello aperto. Ci sono diversi motivi per cui si dovrebbe scegliere un sistema aperto piuttosto che un sistema chiuso, ma in termini di prospettive future, il sistema aperto sembra essere più sicuro.
Ecco i motivi per cui riteniamo che il sistema CAD/CAM aperto sarà il futuro della tecnologia dentale.
- Progressi tecnologici
Il primo e più importante motivo è che la tecnologia continuerà a migliorare a passi da gigante. Le apparecchiature che utilizzano i sistemi CAD/CAM (ad esempio gli scanner intraorali) hanno migliorato costantemente la velocità, la precisione e la facilità d'uso. Con l'ulteriore sviluppo della tecnologia e con il continuo superamento delle limitazioni precedenti e la correzione dei bug, l'uso delle apparecchiature sarà sempre più diffuso. I sistemi aperti hanno il vantaggio di poter adottare rapidamente qualsiasi sviluppo futuro, in quanto possono funzionare con chiunque piuttosto che con una marca o un'azienda specifica.
- Esternalizzazione
Un'altra realtà del miglioramento della tecnologia è l'outsourcing. Diventa più comune e più facile da realizzare. In generale, l'outsourcing ha una connotazione negativa, ma può essere visto anche come una forma di collaborazione. I sistemi aperti rendono l'esternalizzazione un'opzione disponibile, ottenendo così i vantaggi della collaborazione. I laboratori e gli studi possono inviare il loro lavoro ad altri per ottenere opzioni più economiche e flessibili.
- Collaborazione
La collaborazione è la chiave del successo in futuro. Con il miglioramento dei mezzi, la collaborazione è diventata più efficace e disponibile che mai. La progettazione collaborativa con il CAD si sta spostando sulla rete piuttosto che sui semplici desktop. L'intero processo sta diventando più produttivo e i sistemi aperti si adatteranno meglio allo stampo in futuro.
- Standard previsti
I pazienti si aspettano standard elevati. Anche gli altri laboratori e studi medici si aspettano standard elevati. La realtà del secolo attuale è che le persone devono investire in tecnologia per soddisfare le esigenze di oggi. Poiché i sistemi aperti sono in grado di adattarsi meglio alla tecnologia attuale, il futuro del modello aperto appare luminoso.
- Standard normativi
Con il tempo, anche gli standard normativi iniziano a cambiare. Man mano che i progressi tecnologici migliorano le apparecchiature dentali digitali, gli standard cambieranno e sarà necessario essere flessibili sul posto di lavoro. Un sistema aperto è orgoglioso della sua flessibilità, che ne favorirà il dominio in futuro.
Le ragioni principali per cui il sistema CAD/CAM aperto prevarrà sui sistemi chiusi in futuro sono i progressi tecnologici e la flessibilità del sistema aperto. Queste due ragioni porteranno la maggior parte delle persone a utilizzare i sistemi aperti, escludendo così i sistemi chiusi.
Vi è piaciuto questo articolo? Cliccate qui e trovate altri interessanti post relativi all'odontoiatria digitale nel blog dentale Medit . Inoltre, se state pensando di acquistare uno scanner intraorale, Medit lancerà molto presto il suo Medit i500. Fare clicqui se volete saperne di più su questo prodotto.