Cosa è meglio per gli scanner intraorali: puntali monouso o autoclavabili?

Puntali monouso o autoclavabiliQuando si acquistano e si utilizzano gli scanner intraorali, è necessario prestare attenzione a diverse caratteristiche importanti dello scanner. Una in particolare è la punta. Per quanto riguarda la punta, le due qualità più importanti sono le dimensioni e il metodo di sanificazione. L'ultimo nato su Medit, il modello Medit i500, utilizza puntali piccoli autoclavabili. Discutiamo spesso delle dimensioni della punta, ma in questo blog ci concentreremo sul metodo di sanificazione.

Cominciamo a parlare dei due tipi di puntali. Esistono puntali monouso e, come l'i500, puntali autoclavabili.

Prima di fare un confronto tra le due tipologie, è necessario considerare alcune definizioni. Monouso significa semplicemente che l'unità può essere utilizzata una sola volta. Autoclavabile significa che l'unità può essere sterilizzata in autoclave, un metodo di sanificazione che utilizza temperatura e pressione elevate all'interno di una camera a pressione.

Il vantaggio principale di un puntale monouso è che non ci sono problemi di igiene. I pazienti non dovranno sentirsi a disagio con un puntale usato in bocca. Tuttavia, la sterilizzazione in autoclave sanifica il puntale, rendendolo essenzialmente nuovo. Pertanto, in termini di sanificazione, entrambi i tipi di puntali sono equivalenti.

È arrivato il momento di tirare fuori l'ambientalista che è in me. Quando si parla di rifiuti, i puntali monouso creano un'impronta di rifiuti molto più grande rispetto ai puntali autoclavabili. Quando si acquistano i puntali monouso, è necessario acquistarli all'ingrosso. È probabile che le scorte vengano controllate molto più regolarmente rispetto a quelle dei puntali autoclavabili. Sebbene il puntale autoclavabile abbia un numero limitato di volte in cui è possibile autoclavarlo (il limite di Medit i500 è di 20 volte), crea comunque molti meno rifiuti rispetto alle altre opzioni. Un singolo puntale che consente 20 utilizzi è molto più efficiente di un puntale che viene utilizzato una sola volta. Con un numero crescente di persone attente all'ambiente in tutto il mondo, la scelta di un'opzione che crea meno rifiuti in termini di volume è interessante per molti. Oggi molti Paesi europei stanno pensando di vietare le cannucce di plastica e i bicchieri da caffè, quindi la scelta di un puntale più ecologico dovrebbe essere presa in considerazione anche nella scelta del puntale da utilizzare.

Ora consideriamo l'aspetto economico. Certo, un puntale autoclavabile può essere più costoso per unità, ma non è certo più costoso di 20 puntali monouso. Certo, è necessario acquistare un'autoclave, ma a lungo termine il risparmio è maggiore! È molto più conveniente ed efficiente riutilizzare qualcosa prima di doversene sbarazzare.

Per quanto riguarda Medit i500, abbiamo scelto di utilizzare puntali autoclavabili. Come già detto, il puntale può essere risterilizzato fino a 20 volte prima di doverlo sostituire. A titolo indicativo, il puntale richiede 30 minuti di sterilizzazione a 121℃/249,8℉, seguiti da un periodo di asciugatura di 15 minuti. È necessario assicurarsi di pulire e sterilizzare il puntale prima di utilizzarlo per la prima volta e prima di riutilizzarlo per evitare la contaminazione incrociata tra i pazienti. Noi di Medit riteniamo che il puntale autoclavabile sia l'opzione migliore per le vostre esigenze di scansione.

Per ulteriori informazioni sull'i500 in generale, leggete questo blog.

{{cta(‘3d947371-8fcc-4c85-9493-652cce15a0ef’,’justifycenter’)}}

Scorri in alto