Nel campo dell'estetica dentale, l'avvento degli strumenti digitali ha migliorato in modo significativo il modo in cui i professionisti affrontano la trasformazione del sorriso. Tra queste innovazioni, l'applicazione Medit Smile Design si distingue come pietra miliare per i dentisti che vogliono prevedere e comunicare ai loro pazienti i potenziali risultati dei restauri dentali. Questa potente applicazione, completamente gratuita, funge da ponte tra le aspettative dei pazienti e i risultati realistici.
Oggi, intraprendiamo un viaggio completo attraverso il processo di costruzione di wax-up con l'applicazione Smile Design, che comprende tutto, dalla raccolta dei dati alla creazione di modelli 3D per wax-up, mock-up e restauri definitivi.
Raccolta dei dati necessari
Il primo passo per utilizzare efficacemente l'applicazione Medit Smile Design consiste nel raccogliere dati precisi sullo stato dentale attuale del paziente. Ciò comprende la scansione delle condizioni preoperatorie delle arcate mascellari e mandibolari per ottenere impronte digitali dettagliate e accurate. Anche la valutazione dell'occlusione statica e dinamica è fondamentale per garantire che il sorriso progettato sia complementare al morso naturale del paziente.
Fotografare il paziente
Le fotografie del paziente svolgono un ruolo fondamentale nella progettazione del sorriso. Per catturare correttamente queste immagini:
- Posizionare il paziente vicino a una parete, su una sedia senza ruote, per ridurre al minimo i movimenti.
- Utilizzare una scatola per stabilizzare la testa del paziente contro la parete.
- Posizionare la fotocamera su un treppiede all'altezza del viso del paziente per ottenere una qualità fotografica costante.
- Consigliare al paziente di mantenere uno sguardo fisso verso la fotocamera per garantire l'allineamento tra la foto retratta e quella del sorriso.
Opzionale: Scansione del viso
Per coloro che cercano di migliorare il processo di progettazione del sorriso, l'integrazione delle scansioni del viso può offrire risultati ineguagliabili. Le scansioni facciali non solo aiutano nella fase di progettazione, ma anche nella configurazione virtuale dell'arco facciale e nella pianificazione del trattamento. Le varie opzioni di mercato offrono diversi livelli di precisione, consentendo l'integrazione in qualsiasi budget.
Sfruttare l'app Medit Smile Design
Una volta assicurati i dati necessari, l'applicazione Medit Smile Design diventa il fulcro della trasformazione. Il processo comprende:
- Selezione e allineamento delle foto del paziente all'interno dell'applicazione.
- Regolazione delle linee del sorriso e della posizione dei denti per riflettere il risultato desiderato.
- Utilizzo di strumenti AI per allineamenti e regolazioni precise.
- Scegliere tra diverse librerie di sorrisi e forme di denti per un design personalizzato.
- Utilizzo di librerie di texture o di texture specifiche per il paziente per ottenere risultati dall'aspetto naturale.
Medit Le funzioni interattive dell'app Smile Design consentono un coinvolgimento dinamico con il paziente, offrendo una rappresentazione visiva dei potenziali scenari prima e dopo. Questo non solo aiuta a definire aspettative realistiche, ma favorisce anche un ambiente collaborativo tra paziente e dentista.
Dalle foto ai modelli 3D
Il percorso che porta dal progetto di un sorriso digitale a una ceratura tangibile prevede la conversione del sorriso progettato in modelli 3D. Ciò si ottiene attraverso:
- Duplicazione ed esportazione del sorriso progettato come immagine "prima" e "dopo".
- Utilizzo di Microsoft Paint 3D per applicare queste immagini come texture su un oggetto quadrato 3D.
- Salvataggio di questi oggetti testurizzati per un'ulteriore manipolazione in Microsoft 3D Builder, garantendo l'allineamento con le scansioni dentali.
Il processo di conversione consente di importare questi modelli in Medit Link e poi in Medit Design per un allineamento preciso con le scansioni pre-operatorie. Questa fase è fondamentale per regolare i modelli 3D in modo che si adattino perfettamente alle arcate dentali scansionate, garantendo che il wax-up rifletta accuratamente il risultato desiderato.
L'integrazione dell'applicazione Medit Smile Design nel processo di ceratura rivoluziona il modo in cui i professionisti del settore dentale affrontano la trasformazione del sorriso. Combinando la raccolta di dati dettagliati, strumenti di progettazione innovativi e la conversione dei progetti digitali in modelli fisici, i dentisti possono ora offrire ai loro pazienti risultati personalizzati, prevedibili ed esteticamente gradevoli.
Questa guida non solo semplifica il percorso dalla concettualizzazione alla realizzazione, ma sottolinea anche l'importanza di sfruttare i progressi digitali per migliorare l'estetica dentale. Con strumenti come l'applicazione Medit Smile Design a disposizione, i professionisti possono superare i limiti tradizionali, stabilendo un nuovo standard di eccellenza nella cura dei denti.