Il futuro digitale della collaborazione tra studio dentistico e laboratorio

  Collaborazione

Come dice il vecchio adagio, "due teste sono meglio di una".

Con l'avvento della tecnologia digitale, la collaborazione tra il laboratorio odontotecnico e le cliniche non è mai stata così facile. In generale, la collaborazione sta diventando parte integrante di molte persone in tutto il mondo, compresi i dentisti e i tecnici di laboratorio. È ormai un aspetto cruciale per il futuro del mondo dentale.

Mentre il mondo si rimpicciolisce sotto la spinta della globalizzazione e della tecnologia, la collaborazione con gli altri favorisce relazioni più forti, produce risultati maggiori e più efficienti e crea un processo molto più semplice per le parti coinvolte. Ecco alcuni elementi da considerare quando si guarda al futuro della collaborazione nell'odontoiatria digitale.

 

La collaborazione favorisce relazioni più forti.

Lavorare insieme è il modo in cui gli esseri umani costruiscono le relazioni. Più forte è il rapporto, più profonda diventa la fedeltà. Con il mondo in continua evoluzione di fronte alla tecnologia, dobbiamo gettare l'ancora per evitare di andare alla deriva sull'onda del cambiamento. Uno dei modi più efficaci per sopravvivere è la cooperazione e le relazioni. Poiché la collaborazione diventa essenziale per il futuro dell'odontoiatria, le cliniche e i laboratori lavoreranno insieme per fornire i migliori risultati e raggiungere gli obiettivi reciproci. Questa collaborazione sarà la chiave per rimanere a galla per entrambe le parti.

La collaborazione porterà a risultati maggiori e più efficienti.

La tecnologia informatica continua a evolversi e a portare a una maggiore tecnologia e software. Oggi la comunicazione digitale facciale e vocale è diffusa e sempre più utilizzata con gli smartphone. I dentisti e i tecnici di laboratorio potranno comunicare in tempo reale per fornire informazioni sulle scansioni fornite dagli scanner digitali. I tecnici di laboratorio potranno comunicare direttamente al dentista le informazioni mancanti senza ritardi. Questo aspetto della collaborazione sarà di grande importanza per gli studi dentistici e i laboratori.

La collaborazione renderà il processo molto più semplice per le parti coinvolte.

Con la tecnologia dentale digitale che ha fatto passi da gigante, la collaborazione tra dentisti e tecnici non solo fornisce risultati efficienti, ma è anche un processo più semplice in generale. Le chat video e la condivisione di foto sono immediate ed eliminano i lunghi tempi di attesa del passato. Le apparecchiature dentali, come gli scanner intraorali, sono notevolmente migliorate: le scansioni e i restauri sono più precisi che mai. Il processo di scansione è più rapido con le nuove apparecchiature, il che contribuisce a ridurre i tempi di attesa sia per i dentisti che per i tecnici. Inoltre, le scansioni colorate possono migliorare notevolmente l'identificazione e l'accuratezza delle scansioni, portando a prodotti migliori. I sistemi CAD/CAM aperti sono ottimi per la collaborazione tra gli altri e aiutano a combinare le competenze per realizzare prodotti ideali attraverso la scansione e la stampa 3D.

La collaborazione tra laboratori odontotecnici e cliniche ha un ruolo importante nel futuro dell'industria dentale. La tecnologia sta rendendo tutto più semplice e la condivisione delle informazioni contribuirà a migliorare ulteriormente la tecnologia. La collaborazione non solo renderà più semplice il processo di scansione e di creazione dell'impronta, ma diventerà anche più efficiente. E poiché la tecnologia continua a cambiare drasticamente la vita, avere legami forti con altre persone vi fornirà l'ancora per resistere al cambiamento.

Vi è piaciuto questo articolo? Cliccate qui e trovate altri interessanti post relativi all'odontoiatria digitale nel blog dentale Medit . Inoltre, se state pensando di acquistare uno scanner intraorale, Medit lancerà molto presto il suo Medit i500. Fare clicqui se volete saperne di più su questo prodotto.

Scorri in alto