MeditLo scanner T500 è orgoglioso della sua velocità di scansione leader nel settore. Esegue la scansione di un arco in 12 secondi, mentre la maggior parte degli altri tipi di scanner simili completano l'operazione in 24 secondi. A prima vista si pensa: "Wow! È impressionante. Mi farà risparmiare un sacco di tempo". Ma poi ci si chiede: "Sono davvero 12 i secondi risparmiati?". Siamo qui per assicurarvi che il tempo risparmiato sarà effettivamente un vantaggio per voi e per il laboratorio nel quadro generale e a lungo termine.
Facciamo un'immersione in una situazione ipotetica. Prima di iniziare, dobbiamo chiarire che il tempo risparmiato è solo il tempo di scansione della macchina, ovvero il tempo totale di utilizzo della macchina per la scansione.
Partiamo dal presupposto che, in media, un tecnico di laboratorio ha fino a 10 casi per giornata lavorativa di 8 ore, lavorando cinque giorni alla settimana. Con il tempo di scansione di 12 secondi del T500, si risparmiano circa 8 ore all'anno se si scansiona ogni caso una sola volta. Facciamo un'altra ipotesi e diciamo che in alcuni casi è necessario eseguire una nuova scansione del caso, quindi in media si effettuano 1,5 scansioni per caso. In questo modo si risparmiano 12 ore all'anno per il lavoro di un tecnico.
Per un singolo tecnico, questo rappresenterebbe solo un giorno e mezzo di lavoro per il laboratorio. Tuttavia, se si aumentano le dimensioni del laboratorio a 10 tecnici che completano la stessa quantità media di casi per tecnico, il laboratorio risparmia 120 ore all'anno, ovvero 3 settimane. E questo considerando solo il tempo di scansione passiva.
Come si può immaginare, il tempo risparmiato cresce in misura tanto maggiore quanto più grande è il laboratorio. Un laboratorio di 100 persone risparmierebbe 30 settimane. E laboratori con più di 1.000 persone risparmierebbero, in teoria, 12.000 ore di tempo solo per la scansione!
Ora, ammettiamo che si tratta di ipotesi e che le dimensioni dei laboratori e i carichi di lavoro variano da un settore all'altro; questi numeri potrebbero non essere rappresentativi. Ma il punto che vogliamo sottolineare è che nel corso di un anno o addirittura della durata di vita dello scanner, il vostro laboratorio risparmierà molto più tempo rispetto alla differenza iniziale di 12 secondi. Più sono i casi che il vostro laboratorio tratta ogni anno, maggiori sono i vantaggi della velocità. Il tempo si accumula.
Un ulteriore vantaggio del risparmio di tempo è che ogni scanner può gestire più carichi di casi al giorno. Se 10 tecnici condividono due scanner da 24 secondi, gli stessi 10 tecnici potrebbero condividere un singolo scanner da 12 secondi. Il laboratorio non solo ridurrà il tempo totale di scansione, ma potrebbe anche risparmiare denaro per l'acquisto di altri scanner. Si tratta di un ottimo scenario costi-benefici. In questo blog non abbiamo preso in considerazione le caratteristiche dei diversi scanner, che possono effettivamente farvi risparmiare ulteriore tempo.
Il tempo è molto importante per tutti. Pertanto, è necessario considerare la velocità dello scanner quando si decide quale sia la scelta migliore per il laboratorio. Le cliniche dentali non sono le uniche a beneficiare della velocità, anche il vostro laboratorio può farlo!
{{cta(‘f0241e5a-aab8-465e-84f0-be947a18fd7a’,’justifycenter’)}}