Aggiornamento del software Medit
- Medit Link v3.4.3
- Medit Scan for Clinics v1.13.3
- Medit Scan for Labs v1.8.3
Siamo lieti di annunciare l'ultimo aggiornamento del software di Medit Link, Medit Scan for Clinicse Medit Scan for Labs.
Questa versione apporta diversi miglioramenti all'usabilità, tra cui un supporto migliorato per l'opzione "Usa lo scanner come cursore" per gli utenti di i900 classic, una modalità di visualizzazione "Glossy" più naturale e un algoritmo di allineamento aggiornato che migliora la percentuale di successo dell'allineamento automatico.
L'elenco completo degli aggiornamenti è riportato di seguito.
Medit Link v3.4.3
Miglioramenti
- Miglioramento dell'opzione "Lucido" nella modalità di visualizzazione dei dati
- Miglioramento della visualizzazione dei dati per renderli più naturali, in base al feedback degli utenti.
Correzioni di bug
- È stato risolto un problema per cui i messaggi di errore relativi alla comunicazione con il server o a un ID non valido venivano visualizzati a intermittenza durante l'accesso o quando si passava alla modalità online.
- È stato risolto un problema per cui l'applicazione si arrestava inaspettatamente all'avvio.
- È stato corretto un ritardo che si verificava quando si accedeva ai dettagli del caso.
- È stato risolto un problema nella pagina dei dettagli del caso in cui i promemoria non potevano essere copiati.
Medit Scan for Clinics v1.13.3
Miglioramenti
- Usabilità migliorata per l'i900 classic
- Aggiornare il firmware quando si collega lo scanner per accedere alle funzionalità avanzate.
- È ora possibile controllare più facilmente i dati di scansione attivando l'opzione "Usa lo scanner come cursore" nelle Impostazioni. Utilizzare la manopola per spostare, ruotare e ingrandire o rimpicciolire l'immagine.
- Tenere premuto il pulsante di scansione e muovere lo scanner per eseguire qualsiasi azione selezionata o utilizzare una funzione.
- Il cursore viene centrato automaticamente sull'icona di un pulsante quando viene spostato su di essa sullo schermo.
- Si noti che alcune funzioni come "HD Camera" possono limitare l'uso dello scanner come cursore.
- Supporto per la nuova serie di schede grafiche
- Le prestazioni ottimizzate sono ora disponibili anche sui computer dotati di schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 50 series.
- Se è installato un driver grafico più vecchio del requisito minimo (v572.83 nell'applicazione NVIDIA), il driver verrà aggiornato automaticamente durante l'aggiornamento di Medit Link.
- L'aggiornamento può richiedere un certo tempo a seconda del PC e dell'ambiente di rete.
- Maggiore protezione dei dati
- L'opzione di ripristino automatico è ora attivata per impostazione predefinita per ridurre al minimo la perdita di dati in caso di problemi imprevisti.
- Il processo di salvataggio dei dati è stato ottimizzato, riducendo in modo significativo il tempo necessario per salvare i dati.
- Miglioramento dell'opzione "Lucido" nella modalità di visualizzazione dei dati
- Miglioramento della visualizzazione dei dati per renderli più naturali, in base al feedback degli utenti.
Correzioni di bug
- È stato risolto un problema occasionale per cui i dati non venivano acquisiti quando la punta di scansione veniva riattaccata o quando le opzioni di scansione, come "Scansione ad alta risoluzione", venivano modificate.
- È stato risolto un problema occasionale in cui appariva una notifica di aggiornamento del firmware o l'aggiornamento del firmware non riusciva quando si collegava lo scanner i700, i700 wireless o i600.
- È stato risolto un problema occasionale per cui l'elaborazione dei dati non riusciva a gestire i casi che utilizzavano la funzione Movimento mandibolare.
- È stato risolto un problema occasionale per cui i dati scansionati interamente con "Scansione ad alta risoluzione" andavano parzialmente persi quando si riapriva il caso.
- È stato risolto un problema occasionale per cui la registrazione di un nuovo colore in "Filtro colore intelligente" influiva sui colori precedentemente salvati.
- È stato risolto un problema occasionale per cui l'uso di "Annulla" dopo la scansione di un'impronta rimuoveva più dati del previsto.
- È stato risolto un problema per cui i dati della scansione dell'impronta completamente rimossi con lo strumento di ritaglio riapparivano dopo l'ottimizzazione.
- È stato risolto un problema a causa del quale lo stato delle librerie scaricate in precedenza veniva visualizzato in modo errato nella finestra di dialogo Scansione libreria del corpo.
- È stato risolto un problema che comportava la comparsa di un messaggio di errore ogni volta che si apriva la Guida dell'utente.
Medit Scan for Labs v1.8.3
Miglioramenti
- Aggiunta una nuova opzione nelle Impostazioni per cambiare il formato di visualizzazione dei dati - Surface Smoothing.
- Questa opzione è attivata per impostazione predefinita e visualizza i dati con superfici più uniformi. Tuttavia, può influire sulle prestazioni dei computer con prestazioni inferiori. In questi casi, è possibile disattivarla.
- Quando è disattivato, i dati vengono visualizzati come in Medit Scan for Labs v1.7.6 e precedenti.
- Miglioramento dell'algoritmo di allineamento per aumentare la percentuale di successo dell'allineamento automatico in casi come i ponti wax-up.
Correzioni di bug
- È stato risolto un problema per cui i dati della libreria non apparivano in exocad dopo essere stati uniti all'arco utilizzando la funzione Scan Body Library Matching.
- È stato risolto un problema per cui il retro dei dati di scansione appariva talvolta nero dopo l'assegnazione nella finestra di dialogo Assegna dati.
- È stato risolto un problema che comportava la comparsa di un messaggio di errore ogni volta che si apriva la Guida dell'utente.