Restauro di corone provvisorie in giornata: Una guida completa con il design di Medit

Restauro di corona provvisoria in giornata con Medit Design

Nel regno dell'odontoiatria digitale, la promessa di restauri dentali in giornata rappresenta un significativo balzo in avanti nella cura del paziente e nell'efficienza della clinica. Questa guida completa approfondisce l'uso di Medit Design per realizzare restauri di corone provvisorie in giornata, concentrandosi sulla funzione di estrazione virtuale e su altre caratteristiche critiche che semplificano il processo di restauro.

 

Il fondamento: Comprendere l'adattamento pontico

Il processo inizia con la regolazione del pilastro su Medit Link. L'obiettivo è garantire che la superficie interna del pilastro non sporga attraverso la cresta, mantenendo l'integrità del modello di mascella. Bloccando lo strato della mascella e concentrandosi solo sul pilastro, i professionisti possono utilizzare strumenti come aggiungi, rimuovi e liscia per perfezionare l'adattamento del pilastro, assicurando che non vi siano intersezioni con la base della mascella.

 

Il coordinamento con i parodontologi è fondamentale, soprattutto quando si decide la quantità di spazio da lasciare intorno al pilastro. Questo approccio collaborativo, basato su stime conservative, assicura che qualsiasi aggiustamento necessario alla poltrona possa essere effettuato senza problemi, evidenziando l'importanza di una comunicazione chiara tra i professionisti del settore dentale.

 

Incorporazione di una scanalatura di ritenzione

Una caratteristica innovativa di Medit Design è la possibilità di progettare digitalmente un solco ritentivo per il pilastro. Questo processo, che potrebbe essere impegnativo manualmente, viene semplificato dalla piattaforma digitale. Utilizzando lo strumento di selezione e il pennello per rimuovere le parti indesiderate, i professionisti del settore dentale possono creare una scanalatura ritentiva precisa, migliorando la stabilità della corona provvisoria. Il design digitale consente di sfalsare e ispessire la scanalatura, assicurando un taglio preciso nel dente con una rifinitura minima.

 

Il pontico finale: Dalla progettazione alla stampa 3D

Una volta completato il pilastro con la scanalatura di ritenzione, è pronto per la stampa 3D. Questa fase è semplificata dall'interfaccia di Medit Design, dove il pilastro finale può essere esportato come file STL, pronto per la stampa. Il materiale scelto, Onyx Tough di Sprint Ray, offre una base versatile che può essere colorata e smaltata per adattarsi a un'ampia gamma di tonalità, garantendo un restauro dall'aspetto naturale.

 

Abbinamento delle tonalità e finitura estetica

Restauro di corona provvisoria in giornata

Prima del giorno dell'estrazione, inizia il processo di abbinamento dei colori. Nonostante si parta da un colore sbiancato che inizialmente potrebbe non corrispondere, l'uso del colore optiglaze e di una combinazione di tinte permette di ottenere un risultato altamente estetico. Questa meticolosa attenzione ai dettagli garantisce che la corona provvisoria non solo si adatti perfettamente, ma si integri anche perfettamente con i denti naturali del paziente.

 

Il giorno dell'estrazione: Colmare il divario

Il giorno dell'estrazione, la corona provvisoria svolge un ruolo fondamentale nel colmare il divario tra l'estrazione e il restauro definitivo. L'uso della cera adesiva per fissare il pilastro sul modello di estrazione e la creazione di un essix forniscono al parodontologo tutto il necessario per un restauro di successo in giornata. Sebbene non sia stato possibile scattare una foto della corona provvisoria finale in posizione, il breve periodo di usura di tre settimane del paziente prima del passaggio all'apparecchio successivo sottolinea l'efficienza e l'efficacia di questo processo.

 

Semplificare i restauri dentali con il design di Medit

La possibilità di fornire restauri coronali provvisori in giornata rappresenta un significativo progresso nella tecnologia odontoiatrica e nella cura del paziente. Sfruttando la funzione di estrazione virtuale e altre caratteristiche di Medit Design, i professionisti del settore possono offrire soluzioni rapide, efficienti ed esteticamente gradevoli ai pazienti sottoposti a estrazione.

In sostanza, il viaggio dalla regolazione del pontic alla corona provvisoria finale stampata in 3D racchiude la sinergia tra tecnologia e competenza odontoiatrica. Con la continua evoluzione dell'odontoiatria digitale, strumenti come Medit Design sono all'avanguardia e consentono ai professionisti del settore di ottenere risultati notevoli con precisione e facilità.

 

Guardate il video qui 🦷💡
Scorri in alto