Avete avuto modo di dare un'occhiata al nostro ultimi aggiornamenti software - Medit Link V2.2 e iScan V1.4? Oggi condividiamo la novità forse più entusiasmante di iScan V1.4 - Scansione del volto! Molti utenti ci hanno chiesto quando questa funzione sarebbe stata disponibile, quando ne avevamo parlato inizialmente mesi fa. Ebbene, ora è disponibile! Continuate a leggere per scoprire come funziona questa funzione e come potete utilizzarla nel vostro flusso di lavoro.
Come suggerisce il nome, la funzione di scansione del volto consente di aggiungere dati di scansione del viso come denti, bocca (labbra), naso ecc. Questo può essere fatto con lo scanner intraorale i500, nella fase di scansione del viso. È possibile eseguire la scansione dei tratti distintivi del viso, dall'area dei denti in su, quindi procedere all'allineamento dei dati del viso utilizzando i dati della mascella o della mandibola.
*Si prega di adottare le necessarie precauzioni durante la scansione per evitare di puntare la luce dello scanner negli occhi del paziente!
Oltre alla possibilità di eseguire una semplice scansione del viso con Medit i500, la nuova funzione consente anche di importare dati 3D del viso e dati 3D delle ossa, purché i dati siano in uno dei tre formati di file supportati: .obj, .ply o .stl. I dati importati possono essere allineati con i dati di scansione dei denti (e dei volti) dell'i500, consentendo di ottenere un risultato finale più completo.
*Si noti che i file DICOM non sono supportati.
Una volta soddisfatti dell'allineamento, si può procedere alla fase di post-elaborazione e il gioco è fatto! Sì, è così semplice.
Avete altre domande sulla funzione di scansione del volto? Consultate il nostro articolo al riguardo nel Centro assistenza di Medit .
{{cta(‘0030ec07-16c9-4177-848d-006269a2003c’,’justifycenter’)}}