Assicuratevi un posto in prima fila per il debutto di Medit i900 e scoprite la più recente tecnologia dentale all'avanguardia
Medit, fornitore leader di scanner 3D dentali e di soluzioni per l'odontoiatria digitale, annuncia con orgoglio la prossima evoluzione della tecnologia di scansione intraorale con il lancio di Medit i900.
"La nostra attenzione per i clienti alimenta i nostri progressi", ha dichiarato Michael Lee, CTO. "L'i900 è una testimonianza della nostra ricerca di innovazione, che consente ai dentisti di ridefinire gli standard di cura del paziente e di efficienza dello studio".
Medit i900 è dotato di una nuova interfaccia di controllo innovativa, di una scansione più veloce e fluida, di un'ergonomia migliorata e di una migliore tecnologia di acquisizione dei materiali. Migliora la facilità d'uso e offre maggiore precisione e controllo. Il Medit i900 sarà presentato in un evento virtuale mondiale il 29 aprile 2024.
"Medit ha mantenuto un approccio unico allo sviluppo dei prodotti, guidato dai medici", ha dichiarato Han Ryu, Chief Growth & Strategy Officer di Medit. "L'i900 incarna tutto ciò che Medit rappresenta: design intuitivo, software all'avanguardia e tecnologia di imaging leader del settore. Ma soprattutto, rappresenta un balzo in avanti nel modo in cui l'odontoiatria digitale può trasformare la cura del paziente".
Medit ha rivoluzionato il mercato nel 2018 con il suo primo scanner intraorale, l'i500, offrendo ai dentisti un'opzione di alta precisione e di facile utilizzo a un costo significativamente inferiore rispetto alla concorrenza. Sulla base di questo successo, Medit ha introdotto il best-seller i700 nel 2021, seguito dall'i700 Wireless e dall'i600 nel 2022, offrendo una gamma completa di scanner per tutti i tipi di studi dentistici.
Il Medit i900 includerà anche la piattaforma Medit Link dell'azienda, che offre applicazioni dentali gratuite che aumentano la produttività e semplificano i flussi di lavoro. Medit Link si integra perfettamente con altre piattaforme, servizi e hardware.
Presentato il 29 aprile, l'i900 rappresenta la prossima evoluzione degli scanner intraorali, dando forma al futuro dell'odontoiatria digitale. Per saperne di più , cliccate qui.