La retrazione gengivale è una fase critica prima della scansione e le tecniche variano in modo significativo in base al biotipo gengivale del paziente, alla profondità del solco e alle esigenze specifiche. Nel nostro precedente post sul blog, abbiamo discusso le tecniche per ottenere una retrazione gengivale ideale nei pazienti con un biotipo sottile. Potete leggere queste tecniche e approfondimenti qui. Oggi ci concentriamo sulla gengiva a biotipo spesso e sui metodi specifici necessari per una retrazione efficace in questi casi.
Tecniche efficaci per la retrazione gengivale del biotipo spesso
Tempi di rimozione del cordone ombelicale
Per i pazienti con un biotipo molto spesso e un solco profondo, il cordone di retrazione può essere rimosso appena prima della scansione. In questo modo si ottengono circa 30 secondi in cui la gengiva rimane retratta, fornendo una visione chiara dei margini per un'acquisizione accurata. Questa breve finestra è fondamentale per ottenere impronte digitali precise senza l'interferenza del tessuto gengivale.
Uso del nastro di teflon
Per il biotipo spesso, il Teflon (PTFE) può essere particolarmente efficace. Il teflon fornisce la pressione necessaria per retrarre la gengiva senza causare traumi. È utile intorno agli impianti, agli inlay, agli overlay e ad altre preparazioni grazie alle sue proprietà di gestione dei tessuti delicate ma efficaci.
Considerazioni pratiche
Emostasi
Il teflon, o PTFE, è un materiale idrofobico che può essere utile per la retrazione gengivale nei casi di biotipo spesso con un solco sano e profondo. Il teflon non assorbe le soluzioni emostatiche e quindi è ideale per le situazioni in cui l'emostasi non è una preoccupazione primaria. Nei casi con sanguinamento significativo, i benefici del contrasto del Teflon diminuiscono perché si scolorisce.
Margini scoloriti
Il contrasto fornito dal Teflon bianco può essere vantaggioso per i margini profondi e decolorati. Tuttavia, se i margini sono in smalto e lo smalto è bianco, il contrasto può essere meno efficace. Per un uso efficace è fondamentale che il Teflon rimanga pulito e visibile.
Il raggiungimento di una retrazione gengivale ideale nei pazienti con un biotipo spesso è essenziale per ottenere impronte digitali accurate e risultati restaurativi di successo. Tecniche come l'uso del nastro di Teflon e la tempistica strategica della rimozione del cordone di retrazione rispondono specificamente alle esigenze della gengiva a biotipo spesso.
Per ulteriori approfondimenti e dimostrazioni pratiche, è possibile guardare il webinar completo del Dr. Mohamed El Ashry sul nostro canale YouTube.
Rimanete sintonizzati per altri consigli e tecniche di esperti nei nostri prossimi post!