Di quanti assi ha bisogno uno scanner 3D?

ModiL'uso della tecnologia degli scanner dentali si sta diffondendo sempre di più, soprattutto per i vantaggi in termini di risparmio di materiali e di tempo, oltre che per l'estetica e l'accuratezza dei restauri.

Oggi sono disponibili sul mercato diversi produttori di sistemi scanner dentali, con modelli che variano per il tipo di materiale da costruzione utilizzato, le caratteristiche del dispositivo di scansione, le indicazioni di restauro, il numero di assi di fresatura, la velocità e le dimensioni.

Le specifiche dello scanner acquistato dipendono dalle esigenze dello studio dentistico. Imparare a conoscere le caratteristiche e i componenti più importanti è un modo essenziale per trovare lo scanner giusto per il lavoro.

L'attuale stato di confusione

Molti utenti finali hanno l'errata convinzione che le aziende che commercializzano scanner dentali utilizzino regole diverse. Ad esempio, il modo in cui viene descritto uno scanner ha un impatto sul suo funzionamento e sulle sue capacità.

La descrizione del seguente scanner può essere descritta come uno scanner a due, quattro o cinque assi, se il proiettore viene conteggiato nella configurazione:

  • due assi meccanici (la tavola rotante e il braccio "oscillante")
  • due assi ottici (telecamera fissa)
  • piccolo videoproiettore

Ciò rappresenta un problema per chiunque cerchi di acquistare uno scanner, soprattutto per coloro che non sono sicuri che l'opzione a cinque assi sia migliore di quella a due assi, anche se lo stesso scanner è descritto in ogni scenario.

Il conteggio di tutti i componenti dello scanner come asse non è accurato e genera confusione.

A causa delle indiscrezioni sulla descrizione, per chi ha bisogno di uno scanner dentale diventa sempre più difficile determinare esattamente ciò che vogliono acquistare. Il fatto è che il conteggio di tutti i componenti dello scanner come asse non è accurato e può portare i professionisti a non ottenere la chiarezza desiderata dalle loro immagini e scansioni.

Cosa è importante per determinare l'asse dello scanner?

Solo l'asse meccanico, la parte dello scanner mossa dai motori, è rilevante perché sposta l'elemento da scansionare davanti alla telecamera. Non solo sposta l'elemento, ma può raggiungere un'ampia gamma di angolazioni. Capire le vere specifiche di uno scanner dentale può essere un po' complicato, ma il processo si semplifica ponendo le domande giuste.

L'asse meccanico, la parte dello scanner mossa dai motori, è rilevante e deve essere al centro dell'attenzione.

Oltre a chiedersi "quanti assi ha lo scanner", è indispensabile chiedersi anche "quanti assi meccanici ha lo scanner", poiché è questo l'elemento che regola l'oggetto scansionato per produrre i risultati desiderati.

Ottenere una qualità superiore con una scansione a braccio a 3 assiner

2017-10-26_09-55-14-1.png

Quando si cerca lo scanner dentale giusto, si può evitare tutto il clamore e la confusione cercando uno scanner a braccio a 3 assi. Questo nuovo tipo di scanner dentale consente al dispositivo di tenere gli oggetti da scansionare praticamente con qualsiasi orientamento.

{{cta(‘9f5a4daa-3123-417a-9c3b-c8a16710215b’)}}

In questo modo è possibile scansionare anche oggetti estremamente complessi. Inoltre, il terzo asse aggiuntivo fornisce allo scanner un campo di visibilità quasi illimitato, che contribuisce a garantire precisione e accuratezza precisione e accuratezza di ogni scansione completata.

Un braccio a 3 assi fornisce allo scanner un raggio di visibilità quasi illimitato, che contribuisce a garantire precisione e accuratezza.

La scelta di uno scanner dentale per uso clinico non deve essere difficile e confusa. Comprendere che le descrizioni dei vari prodotti possono essere un po' fuorvianti aiuterà gli interessati a capire cosa offre uno scanner.

Chiedendo informazioni sull'asse meccanico dello scanner, è possibile determinare facilmente se il dispositivo in questione è in grado di ottenere i risultati desiderati. Sebbene gli scanner a due assi siano ancora ampiamente disponibili, quelli a tre assi meccanici sono in grado di ottenere una maggiore chiarezza e di contribuire all'acquisizione di immagini più complesse.

Tutto ciò è importante per le cliniche dentali che desiderano fornire ai clienti servizi di qualità superiore.

Scorri in alto