Alla BDCDS 2025, Medit ha presentato le sue ultime innovazioni nell'odontoiatria digitale, attirando l'attenzione dei professionisti del settore. Dalla linea completa di Medit i900Family alle soluzioni pratiche per l'ortodonzia, gli impianti, i flussi di lavoro alla poltrona e le consultazioni supportate dall'intelligenza artificiale, i visitatori hanno avuto l'opportunità di esplorare come Medit consenta di ottenere cure precise ed efficienti su misura per le loro esigenze di studio.
La famiglia Medit i900: un'esperienza da toccare con mano
Tra i punti salienti c'è stato il debutto del Medit i900classic, dotato di un pulsante fisico che offre un feedback tattile migliorato per un controllo migliore. La famiglia i900ha impressionato i partecipanti per l'elevata precisione di scansione, le capacità di acquisizione più profonde e la perfetta integrazione con la piattaforma software di Medit .
Espansione del flusso di lavoro digitale con le soluzioni Medit
Medit ha anche presentato le sue ultime soluzioni progettate per semplificare ogni fase del flusso di lavoro dell'odontoiatria digitale. Medit SmartX, una soluzione All-on-X intuitiva, ha suscitato un notevole interesse semplificando i complessi flussi di lavoro implantari e rendendoli accessibili agli utenti di tutti i livelli di esperienza, senza la necessità di pacchetti di scanner aggiuntivi.
Tra le altre soluzioni chiave, si annoverano:
- La soluzione ortodontica, che consente flussi di lavoro ortodontici fluidi ed efficienti
- La soluzione Chairside, che supporta l'odontoiatria in giornata e i restauri in studio
- Strumenti di consultazione basati sull'intelligenza artificiale che assistono i medici nella comunicazione e nella diagnosi dei pazienti.
Queste offerte dimostrano l'impegno di Medit nel fornire un ecosistema digitale completo e di facile utilizzo per i professionisti del settore dentale.
Apprendere attraverso l'esperienza
Al di là della tecnologia, lo stand Medit è stato un hub di apprendimento. Le sessioni di conferenze guidate da esperti, con casi clinici reali, hanno permesso ai partecipanti di acquisire conoscenze pratiche sui flussi di lavoro digitali e di approfondire la comprensione di come le soluzioni Medit possano migliorare la cura dei pazienti.
BDCDS 2025 non è stata solo un'opportunità per presentare nuovi prodotti, ma anche un'occasione per entrare in contatto con la comunità dentale, scambiare idee e immaginare il futuro dell'odontoiatria digitale. Medit rimane impegnata a fornire innovazioni che supportino i professionisti e migliorino i risultati dei pazienti.