Nel campo dell'odontoiatria, precisione ed efficienza sono fondamentali, soprattutto quando si affrontano le complessità del restauro dentale. Una sfida comune per i dentisti è garantire un'area di preparazione adeguata per i restauri, un compito che diventa ancora più arduo quando il paziente ha già lasciato la clinica. I metodi tradizionali sono spesso inadeguati e richiedono il ritorno dei pazienti per le modifiche. L'appMedit Design è uno strumento che offre una soluzione digitale a questo annoso problema, facilitando la creazione di una dima di riduzione in modo semplice ed efficiente. Questa guida completa approfondisce il processo di progettazione e realizzazione di una dima di riduzione digitale utilizzando l'app Medit Design, come dimostrato dal Dr. Matt Nejad.
Una soluzione digitale a una sfida tradizionale
Il passaggio ai flussi di lavoro digitali rappresenta un progresso significativo nelle tecniche di restauro dentale. A differenza dei metodi tradizionali, che si basano molto su modelli fisici e regolazioni manuali, l'approccio digitale integra l'intelligenza artificiale (AI) e la tecnologia di stampa 3D per semplificare l'intero processo. Questo non solo fa risparmiare tempo, ma migliora anche l'accuratezza e la prevedibilità dei restauri dentali.
Guida passo-passo alla gestione della riduzione digitale
Seguendo il viaggio condiviso dal Dr. Nejad, approfondiamo il processo di creazione di una copia di riduzione digitale passo dopo passo, a partire dalla scansione iniziale fino all'implementazione finale.
- Aprire Medit Design: Il processo inizia lanciando l'applicazione Medit Design e selezionando l'icona Design per avviare il caso.
- Duplicato: Per preservare l'integrità dei dati di scansione originali, l'arcata preparata (mascellare, in questo caso) viene duplicata. In questo modo si garantisce che qualsiasi modifica venga effettuata su una copia, lasciando inalterati i dati originali.
- Mascherare l'area di preparazione: La fase successiva consiste nel mascherare l'area specifica del dente che richiede un'ulteriore riduzione. Questa mascheratura di precisione consente di effettuare aggiustamenti mirati senza influenzare le aree circostanti.
- Blocca maschera in sovrimpressione: Per garantire che le modifiche siano limitate all'area desiderata, la sovrapposizione viene bloccata. Questo passaggio impedisce di alterare accidentalmente parti della scansione che non richiedono modifiche.
- Preparazione digitale: utilizzando le funzioni di scultura dell'applicazione, l'area selezionata viene ridotta digitalmente in base ai requisiti del restauro. Questa preparazione digitale è essenziale per creare uno spazio che accolga perfettamente il restauro.
- Misurare la riduzione: Per verificare l'adeguatezza della riduzione, le misure vengono effettuate direttamente all'interno dell'applicazione. Questo assicura che la preparazione soddisfi le specifiche necessarie per un restauro di successo.
- Creare la selezione di coping: Una volta completata la preparazione digitale, l'attenzione si sposta sulla creazione della cappetta di riduzione. Si tratta di selezionare l'area modificata e di adattare il disegno in modo che serva da guida fisica per l'effettiva riduzione del dente.
- Offset e ispessimento: Per trasformare l'area selezionata in una pratica cappetta di riduzione, viene sfalsata e ispessita. Questa regolazione crea una cappetta che può essere applicata in bocca per guidare il processo di riduzione fisica.
- Levigare la superficie esterna: La fase finale della progettazione prevede la levigatura della superficie esterna della cappetta. Questo non solo migliora l'estetica, ma garantisce anche il comfort del paziente durante la prova di adattamento.
Attuazione del Coping a Riduzione Digitale
Dopo aver progettato la cappetta di riduzione digitale, la fase successiva prevede la stampa e l'implementazione in ambito clinico. La precisione e l'efficienza di questo processo digitale riducono significativamente la necessità di richiamare il paziente per ulteriori aggiustamenti.
Approfondimenti sulle domande e risposte
Le sessioni di domande e risposte preparate dal team educativo di Medit sono state concepite per approfondire la comprensione e affrontare le preoccupazioni comuni relative al processo di coping della riduzione digitale:
- Precauzioni per l'uso della maschera di riduzione: è fondamentale non modificare i margini e conoscere bene le impostazioni della stampante. In generale, i margini non dovrebbero essere regolati con una maschera di riduzione, soprattutto se si utilizza un cemento standard. Il controllo preciso e la conoscenza delle capacità della stampante sono essenziali per garantire un adattamento perfetto.
- Precauzioni per la stampa di una maschera di riduzione: È fondamentale conoscere le impostazioni della stampante. Sperimentare con diversi offset per trovare l'adattamento ottimale e assicurarsi che non vi siano supporti sulla superficie interna della dima per mantenere la precisione.
- Realizzazione di una dima di riduzione senza stampante 3D: Se non si dispone di una stampante 3D, la fresatura della dima è una valida alternativa. Il progetto digitale creato con l'app Medit Design può essere utilizzato per fresare la dima, anche se la stampa offre maggiore flessibilità e facilità.
- Considerazioni sui materiali per la stampa delle maschere di riduzione: Il Dr. Nejad ha utilizzato resine modello per la stampa della dima di riduzione, sottolineando la necessità di precisione rispetto alla resistenza del materiale. La scelta del materiale deve rispecchiare i requisiti di precisione e di facilità di regolazione post-elaborazione.
L'integrazione dei flussi di lavoro digitali nelle pratiche di restauro dentale segna un progresso significativo nell'affrontare le sfide tradizionali con precisione ed efficienza. L'app Medit Design, grazie al suo design innovativo e all'integrazione dell'intelligenza artificiale, offre un approccio semplificato alla creazione di cappette di riduzione, sottolineando i vantaggi dell'odontoiatria digitale nel migliorare i risultati dei pazienti.
Per i professionisti del settore dentale che desiderano esplorare il processo dettagliato di creazione di cappette di riduzione in digitale, guardate qui la video guida completa.