Nota di rilascio di colLab v2.0.0.4

È stata appena rilasciata la versione 2.0.0.4 di colLab, che include diverse funzioni aggiornate e miglioramenti. Il software è stato inoltre integrato con Medit Link per offrire ancora più vantaggi agli utenti.

1. Integrazione con Medit Link

È ora possibile eseguire colLab Scan tramite Medit Link. Dopo aver creato un caso nella Work Box, fare clic sul pulsante "Scansione" per eseguire la scansione colLab.

YouTube video

Per ulteriori informazioni, visitate la paginaMedit Link sul nostro sito web.

2. Integrazione con le nuove funzioni di exocad

- Struttura per protesi parziale

YouTube video

colLab supporta ora l'integrazione con la nuova funzione di exocad, il 'Partial Denture Framework CAD'. Nella modalità di scansione Partial Denture Framework è possibile attivare la "scansione interprossimale" utilizzata in "Ortodonzia" alla voce strategia di scansione.

- Struttura del bar

YouTube video

colLab Scan supporta l'integrazione con la nuova funzione di scansione dell'impianto 'Bar Structure Type' di exocad. È possibile scansionare prima il modello di base, quindi combinare le barre con il modello di base e scansionare nuovamente. La combinazione dei due set di dati riduce al minimo le lacune nei dati di scansione del modello di base.

- Cera digitale

YouTube video

colLab Scan supporta l'integrazione con il tipo di scansione "Digital wax up" di exocad. Se si seleziona Digital Wax Up in 'Wax up case', colLab Scan non mostrerà la fase di scansione wax up.

3. Allineamento avanzato del corpo di scansione Feature (licenza necessaria)

YouTube video

La funzione di allineamento Implant Scan Body di colLab Scan dispone di un nuovo algoritmo per l'allineamento quando si utilizza la libreria "Medit Certified". Questo nuovo algoritmo di allineamento non solo ha una precisione di posizione molto elevata, ma garantisce anche l'accuratezza di ogni riallineamento. Con la funzione "Allineamento avanzato del corpo di scansione" è possibile notare differenze evidenti rispetto ai metodi tradizionali, in particolare per i casi di scansione di barre implantari che sono protesi altamente sofisticate.

4. Pulsante Nuova scansione: "Aggiungi corpo di scansione".

YouTube video

IIn passato, quando il corpo di scansione era insufficiente, era possibile aggiungere nuove scansioni solo nella modalità di scansione 'Flexible Multi Die'. Ora è stato aggiunto il pulsante "Aggiungi corpo di scansione" nella funzione "Insieme" della modalità Tipo di scansione modello, che consente di aggiungere nuovi dati del corpo di scansione e di spostare i dati.

5. Nuova opzione di scansione: Esportazione automatica dei dati di scansione dell'occlusione

YouTube video

Questa funzione è stata richiesta dagli utenti per un po' di tempo. Se si attiva la nuova funzione "Esportazione automatica dei dati di occlusione", nelle opzioni di scansione, nell'ultimo passaggio, i dati di scansione dell'occlusione verranno esportati con il nome "-occlusione". Questi dati non vengono importati automaticamente da exocad. Se necessario, gli utenti devono utilizzare manualmente la funzione 'Importa mesh'.

6. Download automatico del file di calibrazione 'PNL' dal server

YouTube video

Se il file di calibrazione non è presente sul computer mentre si è su colLab Scan, gli scanner della serie T lo scaricheranno automaticamente dal server utilizzando il codice a barre allegato al pannello di calibrazione. Per gli altri scanner, è necessario digitare il numero di serie sul pannello di calibrazione e il file verrà scaricato automaticamente dal server.

7. Aggiunto il pulsante "Guida utente

YouTube video

Se il file di calibrazione non è presente sul computer mentre si è su colLab Scan, gli scanner della serie T lo scaricheranno automaticamente dal server utilizzando il codice a barre allegato al pannello di calibrazione. Per gli altri scanner, è necessario digitare il numero di serie sul pannello di calibrazione e il file verrà scaricato automaticamente dal server.

8. Supporto per alti DPI

colLab Scan ora supporta i monitor 4K UHD, per immagini a più alta risoluzione.

 

 

{{cta(‘9f5a4daa-3123-417a-9c3b-c8a16710215b’)}}

 

[ Miglioramenti ]

1. Abilitazione della funzione 'Esportazione' anche per i casi di scansione per impronta

La funzione "Esporta" non era disponibile in precedenza per i casi di impressione, ma ora è disponibile.

2. Modifica dell'altezza predefinita dei dati di scansione e salvataggio delle ultime impostazioni

Gli utenti dovevano regolare l'impostazione predefinita dell'altezza dei dati di scansione ogni volta che siglavano una nuova scansione. Ora i dati relativi all'ultima regolazione dell'altezza vengono salvati, eliminando il fastidio di doverli impostare ogni volta.

3. Aggiunta dell'opzione di scansione interprossimale alla strategia di scansione di Splint e Veneer

È stata aggiunta la funzione di scansione interprossimale, importante per le protesi Splint e Veneer.

4. Caratteristiche ampliate di Post e Core

Come richiesto da molti clienti, sono state aggiunte le opzioni Post & Core per la creazione di intarsi e corone telescopiche.

5. Integrazione migliorata con i nuovi articolatori

Entrambi, exocad2018 e colLab, supportano ufficialmente l'integrazione con gli articolatori A7 e Mark330.

6. Aggiunto il supporto per la lingua italiana

Per i nostri utenti italiani, la lingua italiana è ora supportata da colLab.

*Contattate il vostro concessionario per saperne di più su queste funzioni e su come attivarle.

{{cta(‘6f2e20fe-2242-4391-87a3-8b4fc926393f’)}}

Scorri in alto