Risoluzione dei problemi più comuni nell'allineamento del Bite Scan: Morso non corretto

Risoluzione dei problemi più comuni nell'allineamento della scansione del morso: Morsi non corretti

Dopo aver esplorato le scansioni incomplete del morso, questo post approfondisce un'altra sfida comune nella scansione dentale: l'allineamento errato del morso. Questo post del blog approfondisce i morsi non corretti durante il processo di scansione, spiegandone le potenziali cause e fornendo soluzioni semplici per garantire risultati più accurati.

 

La sfida delle scansioni del morso non corrette

Le scansioni del morso errate o "stravaganti" possono capitare a qualsiasi professionista del settore dentale e, sebbene possano essere sconvolgenti, è importante affrontare queste situazioni con calma. I moderni software hanno ridotto notevolmente la frequenza di questi errori, ma possono ancora verificarsi, spesso a causa di interferenze dei tessuti molli che disturbano la capacità del software di allineare accuratamente le arcate dentali.

 

Cause comuni di scansioni del morso non corrette

Il principale responsabile di molti casi di errata scansione del morso è l'interferenza dei tessuti molli. Questo problema può disturbare in modo significativo l'algoritmo del software, che è progettato per allineare accuratamente le arcate superiori e inferiori. Le aree particolarmente inclini a causare questi problemi sono:

  • Tuberosità dell'arcata superiore: I tessuti molli intorno alle tuberosità, comprese parti del solco buccale, possono oscurare la vista del software sull'arcata superiore, causando un disallineamento.
  • Area del cuscinetto retromolare dell'arcata inferiore: Quest'area è spesso problematica, soprattutto quando i molari sono minimamente esposti sopra la gengiva. Lo scanner potrebbe inavvertitamente catturare un eccesso di tessuto molle intorno al cuscinetto retromolare e all'angolo della mandibola, confondendo l'algoritmo di allineamento.

 

Passi per risolvere la scansione del morso non corretta

Quando ci si trova di fronte a una scansione del morso distorta, l'approccio alla risoluzione è semplice ma richiede un'esecuzione accurata:

  1. Identificare e rimuovere le interferenze dei tessuti molli: Utilizzare gli strumenti di editing disponibili nel software Medit per rimuovere i dati in eccesso dei tessuti molli dalla scansione. Concentrarsi in particolare sulle aree che tendono a causare interferenze.
  2. Riavviare la scansione del morso: Se la scansione appare insolitamente distorta, la soluzione più semplice è spesso quella di cancellare i dati della scansione del morso problematico e ricominciare da capo. In questo modo il software può effettuare un nuovo tentativo di allineamento, senza gli errori accumulati in precedenza.
  3. Rivalutare la tecnica di scansione: Se il problema persiste dopo il riavvio, esaminare attentamente la tecnica di scansione. Assicurarsi che lo scanner non catturi un'eccessiva quantità di tessuto molle e regolare l'approccio in modo da concentrarsi maggiormente sui denti e meno sui tessuti circostanti.

 

Per una guida visiva su come gestire una scansione del morso non corretta e per suggerimenti, guardate il video qui.

 

 

Avere a che fare con un morso non corretto durante le scansioni dentali può essere frustrante, ma comprendere le cause più comuni e sapere come affrontarle può semplificare notevolmente il processo. Prestando molta attenzione ai dettagli della scansione e utilizzando gli strumenti disponibili, è possibile garantire che le scansioni dentali portino a restauri accurati e affidabili.

Per ulteriori approfondimenti, visitate il nostro blog ed esplorate il nostro ultimo webinar sulle tecniche e la risoluzione dei problemi di occlusione della registrazione.

Scorri in alto