Un anno con l'i500: Nuove funzioni e miglioramenti

Dopo aver raccontato la settimana scorsa come è stato concepito l'i500, diamo un'occhiata a cosa è cambiato nell'ultimo anno! Sin dal lancio del nostro scanner intraorale, abbiamo costantemente aggiornato il nostro software, sulla base del feedback degli utenti, e siamo lieti di poter continuare questo viaggio con la nostra comunità, mentre ci sforziamo di raggiungere livelli sempre più alti. Mentre ci prepariamo a lanciare le nuove versioni di Medit Link e iScan, date un'occhiata alle nuove funzionalità e ai miglioramenti apportati nell'arco di un solo anno!

YouTube video

La prima volta che abbiamo effettuato un aggiornamento minore del software, quattro mesi dopo il lancio ufficiale, abbiamo incluso i miglioramenti di Medit Link che erano stati fortemente richiesti dai nostri utenti. Tra questi, l'aggiunta di una fase di scansione del corpo per Post & Core, il miglioramento della fase di post-elaborazione e l'integrazione del software con colLab Scan. Abbiamo anche migliorato l'algoritmo di allineamento in Medit iScan.

Appena sei mesi dopo, abbiamo rilasciato un importante aggiornamento sia per Medit Link che per iScan, con l'aiuto della nostra comunità che ha provato le versioni beta di questo aggiornamento. Tra i punti salienti dell'aggiornamento di Medit iScan v1.2.0.0 vi sono l'opzione di scansione delle impressioni e di scansione solo ad alta risoluzione, la fase di scansione pre-operatoria, l'opzione di scansione con luce bianca e varie funzioni che consentono agli utenti di regolare manualmente la profondità di scansione e i livelli di filtraggio.

Allora, cosa ci aspetta nel nuovo Medit Link V2.1.0? Non vogliamo ancora rovinarvi la sorpresa. Possiamo solo dirvi che i nostri utenti beta sono rimasti entusiasti dei risultati ottenuti con questo aggiornamento. Rimanete sintonizzati sulla nostra pagina Facebook per il nostro annuncio quando la nuova versione sarà disponibile!

Visita la pagina Facebook di Medit

Scorri in alto