Forse avete letto tutte le recensioni entusiastiche su come il passaggio al digitale sia la decisione migliore per la vostra clinica e state pensando di acquistare il vostro primo scanner dentale 3D. Ma sapete per cosa state effettivamente firmando? Ecco cinque cose prima di effettuare il passaggio.
1. Controllate i costi nascosti!
Si può essere tentati di basare la propria decisione d'acquisto sul solo costo dello scanner, ma si conosce il costo effettivo di gestione dello scanner? Ad esempio, alcune aziende possono richiedere il pagamento di un abbonamento annuale che va ad aggiungersi al costo totale dell'utilizzo dei loro scanner, soprattutto per un lungo periodo di tempo. Soprattutto se il costo d'ingresso è elevato. Per questo motivo, vi suggeriamo di avere in mente un budget e di confrontare gli scanner all'interno del vostro budget, prendendo in considerazione tutti i costi (nascosti o espliciti), al fine di prendere una decisione informata.
2. Pensare a lungo termine.
Il vostro scanner dentale 3D dovrebbe servirvi per molto tempo, quindi vorrete acquistarne uno che sia in grado di svolgere le attività non solo per il vostro lavoro attuale, ma anche per quello futuro. Pensate al futuro della vostra clinica o del vostro laboratorio e scegliete uno scanner che possa essere aggiornato in futuro (ad esempio con componenti aggiuntivi) per soddisfare tali esigenze o che sia già in grado di svolgere tali compiti.
3. Fate un confronto personale.
Anche se dovreste chiedere consigli in giro, ricordate che state acquistando uno scanner per soddisfare le vostre esigenze. Uno scanner che funziona bene per qualcun altro potrebbe non essere il più adatto per voi se siete specializzati in un campo diverso. Chiedete consigli per capire meglio quali scanner funzionano meglio per determinate attività e restringere la scelta. Potreste anche dare un'occhiata ai nostri consigli su come scegliere lo scanner giusto per le vostre esigenze .
4. Provatelo prima di acquistarlo.
Se possibile, dovreste sempre provare uno scanner prima di acquistarlo. Potete partecipare a mostre o richiedere una dimostrazione dal vivo, se l'azienda lo offre. Dopotutto, il vostro scanner è un investimento a lungo termine, quindi vorrete acquistare qualcosa con cui vi sentite a vostro agio.
5. Siate pronti ad affrontare le modifiche del flusso di lavoro.
Il cambiamento non è mai facile. Ecco perché dovete essere pronti a investire un po' di tempo per modificare i processi del vostro flusso di lavoro quando passate al digitale. Anche se all'inizio può sembrare un compito scoraggiante, ne varrà la pena. Pensate solo al tempo che risparmierete a lungo termine grazie alla maggiore produttività ed efficienza!
L'acquisto di uno scanner dentale 3D è un investimento importante, quindi è bene assicurarsi di aver considerato tutte le opzioni prima di decidere l'acquisto. Ricordate che qualsiasi dispositivo è utile solo se risponde alle vostre esigenze. Evitate di prendere una decisione affrettata per assicurarvi che il vostro investimento sia davvero redditizio a lungo termine.