Ci sono diversi motivi per cui un laboratorio odontotecnico dovrebbe passare al digitale. Ogni anno che passa, sempre più laboratori e cliniche passano al digitale, lasciandosi alle spalle i metodi tradizionali.
Potreste pensare: "Ma la maggior parte dei laboratori non sta diventando digitale? Perché abbiamo bisogno di questo blog?".
Se è vero che la maggior parte dei laboratori è passata o ha in programma di passare al digitale, c'è ancora una grossa fetta di laboratori che non ha cambiato i propri metodi di laboratorio.
Questo blog si rivolge direttamente ai proprietari di laboratori attualmente indecisi se convertirsi o meno alla tecnologia digitale.
Ecco 5 motivi principali per cui il vostro laboratorio dovrebbe assolutamente passare all'odontoiatria digitale.
Rimanere fedeli al gruppo
Ammettiamolo. Il numero di laboratori odontotecnici nel mondo è diminuito, in gran parte a causa della tecnologia. Per i laboratori ancora esistenti, è necessario competere con gli altri laboratori rimasti e questo significa non rimanere indietro. Man mano che l'odontoiatria diventa digitale, il vostro laboratorio deve seguirne l'esempio. Se una clinica utilizza tecnologie di scansione, cercherà di trovare laboratori che siano compatibili con esse. Voi volete adottare la stessa tecnologia allo stesso ritmo dei vostri clienti. Pertanto, restare al passo è un motivo per passare all'odontoiatria digitale.
Velocità e tempo risparmiati
Un secondo motivo per introdurre la tecnologia digitale nel vostro laboratorio è la velocità. Che si tratti della velocità dello scanner stesso o dell'invio di informazioni attraverso le piattaforme di comunicazione, il metodo digitale è più veloce dei mezzi tradizionali. Gli scanner sono in grado di eseguire scansioni a velocità diverse, ma in genere sono necessari da 12 a 24 secondi per ogni scansione. Dopo il processo di scansione, l'invio delle informazioni è semplice, senza dover spedire fisicamente nulla. Il tempo risparmiato si accumula rapidamente nel corso di un anno e vale la pena di essere preso in considerazione.
Costo a lungo termine
Uno dei maggiori ostacoli da superare è il costo a breve termine della sostituzione delle apparecchiature del laboratorio. Sebbene il prezzo dell'investimento iniziale possa far sorgere dei dubbi, il ritorno sull'investimento è il fattore più importante da considerare. Inoltre, i diversi prodotti hanno prezzi diversi, per cui, facendo un po' di shopping, si può trovare quello più adatto al proprio budget. E se ci concentriamo sul lungo termine, visto che la tecnologia continua a migliorare, il vostro laboratorio può permettersi di non passare ai nuovi metodi digitali?
Comunicazione
La comunicazione è la chiave del successo. Permette al laboratorio e alle cliniche di essere più produttivi e di operare in modo più efficace tra loro. Non solo la comunicazione tra cliniche e laboratori è importante, ma è essenziale anche all'interno del laboratorio. Uno dei vantaggi dell'odontoiatria digitale è l'inclusione di sistemi di comunicazione integrati. Un sistema di comunicazione integrato offre molteplici vantaggi, come la velocità di caricamento, il semplice monitoraggio dei progressi e il consolidamento delle informazioni. Comunicare tra laboratorio e clinica non è mai stato così facile!
Tecnologia
Un quinto e ultimo motivo per cui il vostro laboratorio dovrebbe passare alla piattaforma dentale digitale è la tecnologia stessa. I progressi tecnologici si susseguono anno dopo anno. Molti scanner utilizzano sistemi aperti (come la MeditSerie T di scanner dentali 3D) e quindi, passando al digitale, potrete beneficiare dei nuovi miglioramenti apportati da ingegneri e aziende tecnologiche di tutto il mondo. Se non vi unirete alla rivoluzione dentale digitale, vi perderete sicuramente le entusiasmanti innovazioni che si stanno verificando nel settore.
Ci sono molti motivi per cui un laboratorio dovrebbe passare al digitale. I 5 elencati qui sono solo i fattori principali e comuni che convincono i laboratori e le cliniche di tutto il mondo a salire sul treno digitale. Ma con così tanti motivi che vi spingono a passare al digitale, prendete in considerazione l'idea di fare il prossimo passo!
{{cta(‘6f2e20fe-2242-4391-87a3-8b4fc926393f’,’justifycenter’)}}